
Robotica, l’Italia cresce
L’Italia e l’Europa crescono in termini di robotica.
Entro i prossimi tre anni, in Italia, l’87% delle aziende produttive utilizzeranno robot di seconda generazione.
È quanto emerge dal recente studio della BCG Advanced Robotics in the Factory of the Future, concernente il grado di diffusione della robotica nelle imprese manifatturiere.
L’Europa, ed in particolare la Germania, la Francia e l’Italia hanno mostrato una propensione all’integrazione di tale tecnologia, superiore rispetto a paesi che tradizionalmente sono first mover nel processo di diffusione delle traiettorie tecnologiche, come USA (80%) e Giappone (72%).
Piano d’azione
Il medesimo studio ha mostrato che la maggior parte delle imprese intervistate non posseggono un piano d’azione che ne permetta l’integrazione nel breve-medio periodo. Infatti, solo un’azienda su cinque del campione analizzato ha stabilito una strategia volta alla riconfigurazione digitale del processo produttivo.
I punti di forza
Sempre secondo la BCG, un fattore critico di successo è rappresentato dalla presenza di elevate competenze specializzate, sia per quanto riguarda l’iniziale processo di integrazione delle unità robotiche nel singolo contesto produttivo, sia per mantenere costante l’efficienza e l’utilizzo nel lungo periodo.
Soluzioni Automate
Le soluzioni di Automate e le modalità con cui sono proposte, vengono costantemente innovate al fine di offrire la soluzione tecnicamente più efficiente, senza però trascurare il passaggio di conoscenza tacita che, una volta esplicitata, possa accrescere il valore della forza lavoro e conseguentemente dei nostri clienti.
Read More