
Sviluppare soluzioni in ambito logistico in modo veloce ed affidabile.
Le operazioni di logistica all’interno delle aziende 4.0 richiedono soluzioni affidabili, rapide nella progettazione ed integrate. La messa a disposizione di tecnologie innovative intelligenti contribuisce, infatti, a gestire in maniera più snella ed efficace i flussi in entrata ed uscita. Ma non solo, in termini di strategia produttiva, ottimizzare le operazioni logistiche dal punto di vista tecnologico rappresenta una scelta vantaggiosa per un business, in quanto capace di incidere positivamente sulla velocità di gestione della produzione e sulla qualità del servizio offerto al cliente.
All’interno di questo contesto, l’attività svolta da Automate si rivolge principalmente alla progettazione di sistemi di logistica efficienti e sicuri, in linea con le esigenze del business coinvolto, della sua clientela e del mercato di riferimento. Un know how maturato grazie all’esperienza pluriennale lavorando in collaborazione con aziende leader nel settore, e che consente oggi di adottare approcci innovativi per la definizione di processi e sistemi smart: dall’analisi di dettaglio dei requisiti alla progettazione, validazione e messa in funzione di impianti, anche particolarmente complessi.
Muovendo i primi passi in ambito aeroportuale, il team Automate ha ampliato il proprio raggio di azione includendo molteplici tipologie di realtà produttive, potenziate attraverso la realizzazione di soluzioni rapide nell’esecuzione, affidabili nel funzionamento e, soprattutto, personalizzabili sulla base delle richieste del business. Aspetto di particolare importanza poiché proporziona l’equilibrio tra investimento e risultato a netto vantaggio di quest’ultimo.
Dunque, a partire dalla prima fase di progettazione, proseguendo poi con la realizzazione del sistema, la verifica del suo funzionamento e il processo di commissioning, l’adozione di moduli software predefiniti consente di concepire ogni volta una soluzione unica e comprensiva dal punto di vista funzionale di tutto ciò che occorre affinché vengano erogate prestazioni di elevata qualità e precisone.
La stessa flessibilità nella personalizzazione, unita all’uso di efficaci strumenti di simulazione ed emulazione permette, inoltre, di far evolvere l’impianto sviluppato nel tempo, adattandolo di volta in volta alle mutate necessità del cliente senza incidere negativamente su costi e tempi.
Nello specifico, l’utilizzo da parte di Automate a piattaforme software di simulazione ed emulazione, facilita la predisposizione di interventi mirati e non invasivi di manutenzione sia ordinaria che straordinaria, particolarmente competitivi dal punto di vista dell’innovazione digitale anche grazie alla combinazione con librerie software sviluppate nel tempo dal proprio team di professionisti specializzati, ciascuno forte di competenze diverse.
Tra gli esempi dei risultati raggiungibili, le strumentazioni impiegate offrono la possibilità di:
- Costruire dei modelli accurati indicativi dei sistemi automatizzati progettati in campo reale;
- Collegare e testare virtualmente al computer le logiche di controllo prima di effettuare l’operazione in loco;
- Imitare nel tempo le operazioni compiute da un sistema reale o ipotetico, modellando accuratamente gli aspetti fisici e logici caratterizzanti ambienti complessi;
- Controllare le diverse operazioni connesse alla produttività ed efficienza di un sistema a partire dalla simulazione delle loro attività e dalla misurazione di indicatori specifici;
- Sviluppare un modello virtuale di una macchina o di un processo parallelamente alla sua creazione nel campo reale;
- Monitorare le prestazioni di produzione attraverso il modello digitale creato.
Infine, sulla base dell’esperienza maturata, è improntante ricordare i vantaggi ottenuti grazie all’uso della stessa tecnologia in fase di commissioning sull’impianto realizzato, dal momento che, collegando direttamente il software al PLC, diventa possibile emulare in virtuale l’azione di un asset di pacchi di test, verificandone gli effetti sull’impianto stesso senza la necessità di acquistarli, guidando quindi l’azienda verso investimenti consapevoli e proficui.