SETTORE
Nel settore alimentare la lavorazione automatizzata deve poter essere applicata a diversi tipologie di materie prime quali solide, liquide eterogenee e con un processo produttivo sensibile a fattori esterni quali temperatura, umidità, pressione.
L’esperienza maturata negli anni sia nel settore food che nel beverage ci ha qualificato quale partner di riferimento per i costruttori di impianti produttivi, calando nelle proprie librerie di controllo e monitoraggio specifici algoritmi in grado di personalizzare le specifiche esigenze.
Il settore alimentare, così come quello manifatturiero in generale, presenta tantissime opportunità di applicazione di tecniche di advanced analytics e metodologie data-driven.
>> Scopri qui la nostra offerta per il settore.

COSA OFFRIAMO
CASE HISTORY
Revamping
Realizzati progetti di “revamping” attraverso aggiornamenti dell’equipaggiamento elettronico, sviluppo di nuove componenti software, migliorie meccaniche, finalizzati al riutilizzo delle macchine allungandone la vita utile migliorandone le prestazioni, e massimizzando la disponibilità.
Ogni progetto è stato accompagnato e completato con l’aggiornamento della necessaria documentazione, comprese le relazioni con analisi dei rischi e la documentazione dei fascicoli tecnici relativi alla dichiarazione di conformità degli impianti stessi quando necessario (es. Conformità CE).
Progettate e realizzate soluzioni per la raccolta ed elaborazione di dati ed informazioni da macchine ed impianti, l’elaborazione di KPI per il controllo dell’efficienza produttiva e l’integrazione con i sistemi ERP aziendali. L’adozione di queste soluzioni ha permesso ai nostri clienti di migliorare significativamente le prestazioni produttive ottimizzandone i costi e definendo dei livelli qualitativi che sono diventati standard di riferimento.
System Integration
Sviluppata una piattaforma software per la gestione avanzata dei processi aziendali e dei workflow relativi ad attività che coinvolgono persone e sistemi, all’interno o all’esterno di un’organizzazione. L’integrazione di questa piattaforma di processo con altre piattaforme di controllo e gestione degli impianti di produzione, ha permesso la realizzazione di soluzioni per il controllo e la gestione end-to-end dell’intero ciclo produttivo con un’unica intefaccia utente aiutando così la standardizzazione dei processi aziendali.
Le nostre referenze:





