
Controllo qualità automatizzato per un’efficienza industriale al servizio del cliente finale
Quella della moda, si sa, è un’industria dalla struttura complessa, caratterizzata da ritmi incessanti e dal sopraggiungere improvviso di richieste che spesso costringono a rivedere gli obiettivi prioritari da raggiungere a breve termine. Dove la necessità di controllare molteplici dinamiche che si intrecciano spinge sempre di più il sistema a interfacciassi con il mondo della tecnologia, al...Read More 0

Trasformare l’aggiornamento tecnologico in opportunità di business
Allungare il ciclo di vita di un macchinario o di un impianto, anziché sostituirlo, rappresenta per le aziende un vantaggio competitivo sotto molteplici punti di vista. Investire risorse in operazioni di ristrutturazione e aggiornamento consente, infatti, di dotarsi di strumenti performanti e sicuri, poiché adeguati agli standard richiesti dall’innovazione tecnologica come dalle...Read More 0

Progetti di revamping per uno stabilimento al passo coi tempi
In un quadro generale, i motivi che spingono le aziende ad intraprendere un intervento di ammodernamento dei propri impianti sono molteplici e possono riguardare tanto l’irreperibilità di un componente o di un prodotto originale, quanto l’adeguamento in ambito normativo e dei sistemi di sicurezza, così come la semplice volontà di modificare le funzionalità esistenti oppure di aggiungerne di...Read More 0

L’esperienza BHS applicata all’intralogistica
In un contesto industriale sempre più dinamico e complesso sia nella struttura che nelle procedure gestionali, prevale la necessità di organizzare le operazioni di logistica definendo un sistema flessibile, rapido nel funzionamento ma soprattutto capace di adattarsi al cambiamento. Lo status evolutivo dei processi industriali 4.0 ha determinato, infatti, l’affermarsi di un modo di...Read More 0

Una sala di controllo evoluta per assicurare piena operatività degli impianti aeroportuali.
Sostenibilità, digitalizzazione e automazione rappresentano i tre concetti chiave sui quali il trasporto aereo fa leva per migliorare le prestazioni offerte in termini di sicurezza ed efficienza. Secondo i dati raccolti lo scorso anno dal rapporto Air Transport IT Insights, redatto da SITA a conclusione di un’indagine effettuata su oltre 180 aeroporti e compagnie aeree in 45 Paesi,...Read More 0

Manutenzione Predittiva – non teoria ma applicazione pratica capace di produrre benefici tangibili
Tra le più frequenti cause di blocco della produzione, e quindi della perdita di risorse materiali e immateriali da parte di un’azienda, i guasti agli impianti rappresentano una criticità che può verificarsi in qualsiasi realtà industriale.Read More 0