AUTOMATE

COSA OFFRIAMO
Entra a far parte del nostro mondo
Descrizione
La figura professionale ricercata si dovrà occupare di sviluppo di software per l’automazione industriale e sistemi di supervisione. Inizialmente, sarà inserito in un team di sviluppo e dovrà progressivamente acquisire autonomia nelle scelte delle soluzioni da adottare. Il candidato riporterà direttamente al Responsabile dell’Ufficio Tecnico. L’azienda è alla ricerca di profili sia Senior che Junior.
Requisiti:
- laurea in ingegneria dell’automazione ed equivalenti oppure esperienza pregressa nel campo dell’automazione di almeno 3 anni.
- Attitudine al problem solving
- Predisposizione a lavorare in team
- Conoscenze nello sviluppo di software su PLC e preferibilmente in una delle seguenti piattaforme:
- Siemens: step7, Tia portal;
- Schneider: unity;
- Rockwel: RS logix 5000;
- Omron: CX-Programmer, Sysmac Studio
Verranno considerati dei Plus:
- conoscenza sistemi SCADA/HMI;
- disponibilità a trasferte di breve/media durata in Italia e all’estero;
- buona conoscenza della lingua inglese;
Descrizione
La persona sarà inserita in un ufficio tecnico composto da più persone e rispondendo al Responsabile dell’Ufficio Tecnico, si occuperà di realizzare impianti elettrici e quadri elettrici industriali. Il ruolo comporta occasionali brevi trasferte Italia / estero. Previsto inserimento diretto in azienda, inquadramento e retribuzione saranno commisurati all’esperienza.
Requisiti
- Conoscenza CAD (preferibile Spac)
- Buona conoscenza del disegno elettrico
- Preferibilmente buona conoscenza lingua inglese
Annuncio dedicato alle persone appartenenti alle categorie protette Art.1 L 68/99.
La figura professionale ricercata si dovrà occupare di sviluppo di software per l’automazione industriale e sistemi di supervisione. Inizialmente, sarà inserito in un team di sviluppo e dovrà progressivamente acquisire autonomia nelle scelte delle soluzioni da adottare. Il candidato riporterà direttamente al Responsabile dell’Ufficio Tecnico.
Sede di lavoro: Roma (RM)
Requisiti:
· Iscrizione alle liste di collocamento L. 68/99
· Esperienza pregressa nel campo dell’automazione.
· Attitudine al problem solving
· Predisposizione a lavorare in team
Verranno considerati dei Plus:
· Conoscenze nello sviluppo di software su PLC
· Conoscenza sistemi SCADA/HMI;
. Laurea in ingegneria dell’automazione o equivalenti.
· Disponibilità a trasferte di breve/media durata in Italia e all’estero;
· Buona conoscenza della lingua inglese;