Il termine Intelligenza Artificiale (abbreviato AI) è usato per identificare un insieme ampio di tecnologie informatiche riguardanti la creazione e l’impiego di algoritmi intelligenti in grado di eseguire compiti che tipicamente richiedono l’intelletto umano.
Il potere dell’AI sta nella capacità di esaminare grandi quantità di dati e di imparare dall’esperienza, identificando pattern rilevanti senza l’aiuto di alcuna informazione strutturata precedentemente.
L’intelligenza artificiale abbraccia varie metodologie e procedure, come l’apprendimento automatico (machine learning), la computer vision, il riconoscimento delle immagini, il natural language processing, ecc… Un aspetto comune di queste tecnologie è l’approccio implementativo, basato sulle seguenti due fasi:
- Training: cioè raccogliere i dati storici e selezionare, addestrare e configurare gli algoritmi più appropriati.
- Operation: cioè mettere gli algoritmi in produzione e ottenere risultati a partire dai dati reali.
L’AI permette di ridurre il tempo impiegato per eseguire compiti semplici e complessi. Questo rende i processi più intelligenti e veloci.