
Archa: Il futuro del mondo delle costruzioni
Il futuro del mondo delle costruzioni e dei beni culturali entra in casa Automate grazie alla stretta collaborazione con ARCHA srl, azienda specializzata nell’utilizzo di tecnologie di realtà virtuale e aumentata al servizio del mondo dell’architettura e dei beni culturali.
I progetti futuri vedono impegnati i due fronti aziendali nella realizzazione di prodotti che proiettano i visitatori degli spazi di matrice culturale nelle ricostruzioni virtuali del mondo antico. Un esempio su tutti, la ricostruzione virtuale della città medievale di Ninfa, oggi ai più conosciuta come il giardino più bello del mondo. È in fase di progettazione definitiva l’integrazione di tecnologie di realtà virtuale con sistemi di automazione controllabili da remoto per la realizzazione di spazi espositivi. Al termine della visita guidata del giardino, i visitatori potranno essere virtualmente trasportati nel 1381, anno di distruzione dell’antica città medievale. Si ritroveranno a poter nuovamente ammirare i 40 metri del campanile di Santa Maria Maggiore di Ninfa, riportato virtualmente al suo antico splendore e poi passeggiare per l’antico corso della città ricostruito.
Altre brillanti iniziative prenderanno vita dalla stretta e proficua collaborazione delle due realtà aziendali, che mirano a posizionarsi strategicamente sugli spazi di mercato offerti dal mondo digitale.